*IN PRESENZA A PADOVA* SEMINARIO "L'ATTIVITA' ISPETTIVA DELLO SPISAL E DELL'ISPETTORATO DEL LAVORO"
✔️ ACQUISTANDO TUTTI I SEMINARI CHE COMPONGONO IL PACCHETTO DI 40 ORE ENTRO IL 13/03/2023 PUOI OTTENERE UNO SCONTO DI 150 EURO SULL'IMPORTO FINALE!
La promozione è valida per l'acquisto contestuale dei 10 seminari che si svolgeranno in aula: scopri di più!
Il seminario di aggiornamento è organizzato da Ordine Ingegneri di Padova con la nostra collaborazione.
➡️ Crediti Formativi Professionali (CFP)
- Ingegneri: 4 cfp
- Architetti: 4 cfp. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno della piattaforma nazionale dedicata
- Geometri: 4 cfp. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno del SINF
Per i CFP delle altre categorie professionali contattare la segreteria organizzativa.
Modalità di svolgimento
Il seminario si svolgerà si svolgerà in presenza a Padova c/o Centro di Formazione STS il 24 maggio 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Sede di Svolgimento
Il corso si svolgerà presso il Centro di Formazione STS in Via Romana Aponense 116 a Padova c/o Centro Comm.le Il Borgo, facilmente raggiungibile sia dal centro di Padova con i mezzi pubblici sia dalle uscite autostradali di Padova.
Salendo dalle scale mobili al primo piano, le aule si trovano a sinistra in fondo al corridoio.
Sono disponibili numerosi posti parcheggio gratuiti sia all'esterno del centro commerciale sia nel parcheggio interrato.
⚠️ Attestato
A chi frequenterà il totale del monte ore previsto sarà rilasciato regolare attestato
Programma
Di seguito alcune delle domande alle quali risponderanno i relatori:
- Quali sono i poteri/doveri del personale ispettivo?
- Come avviene un sopralluogo ispettivo?
- Cosa è opportuno che faccia un CSE a seguito di un infortunio in cantiere?
- Quali sono le principali infrazioni che coinvolgono il Committente/RL, il CSP ed il CSE?
- Come funziona l’aspetto sanzionatorio previsto dal D. Lgs. 758/1994?
- Quali sono i rischi più sottovalutati da CSP/CSE?
- Quali sono i motivi di sospensione dell’attività imprenditoriale?
- Cosa ci deve essere in un verbale di coordinamento?
- Cosa succede se in un cantiere non ci fosse il fascicolo?
- Come si deve comportare un CSE con i lavoratori autonomi?

Durata: 4 ore | |
Periodo: dal 24/05/2023 al 24/05/2023 | |
Luogo: Padova c/o Centro di Formazione STS, Via Romana Aponense 116 c/o centro civico comm.le Il Borgo | |
Settore: Coordinatori | |
Lezioni: | |
Costo: 50,00 € | |
IVA: 22 % | |
Destinatari: Il seminario è valido per l'aggiornamento Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri e per le figure aziendali della Sicurezza |