*FAD ASINCRONA* CORSI DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN TEMA DI SICUREZZA NEI CANTIERI
Il corsi, della durata di 8 o 4 ore ciascuno, sono usufruibili singolarmente in modalità e-learning/online.
➡️ Crediti Formativi Professionali (CFP)
- Ingegneri: in base ai moduli completati si possono ottenere fino a 40 CFP che verranno accreditati direttamente sulla piattaforma MyIng
- Architetti: in base ai moduli completati si possono ottenere fino a 40 CFP. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno della piattaforma nazionale dedicata
- Geometri: in base ai moduli completati si possono ottenere fino a 40 CFP. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno del SINF
Modalità di svolgimento
I corsi sono immediatamente disponibili in modalità FAD asincrona, che permette la fruizione senza vincoli di orari e giorni per la visualizzazione.
Al termine della visualizzazione di tutti i moduli si accederà al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per il superamento, è necessario rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande.
CORSI DISPONIBILI PER INGEGNERI
- Rischio elettrico
- Macchine di cantiere. Come operare in sicurezza nella movimentazione di persone e materiali
- La formazione sulla sicurezza nelle aziende e nei cantieri
- Il rischio rumore e il rischio incendio ed esplosione nei cantieri
- Sicurezza nell’uso di reti, parapetti, scale e nelle lavorazioni su fune
- Sicurezza ponteggi, trabattelli e palchi per spettacoli
- Sicurezza nella costruzione di solai e nei cantieri di edilizia prefabbricata e in legno
- Sicurezza nei lavori stradali e all’aperto
- Bonifiche belliche e sicurezza
CORSI DISPONIBILI PER ARCHITETTI
- Rischio elettrico
- Macchine di cantiere. Come operare in sicurezza nella movimentazione di persone e materiali
- La formazione sulla sicurezza nelle aziende e nei cantieri
- Il rischio rumore e il rischio incendio ed esplosione nei cantieri
- Sicurezza ponteggi, trabattelli e palchi per spettacoli
- Sicurezza nell’uso di reti, parapetti, scale e nelle lavorazioni su fune
- Sicurezza nella costruzione di solai e nei cantieri di edilizia prefabbricata e in legno
- Sicurezza nei lavori stradali e all’aperto
- Bonifiche belliche e sicurezza
- Rischi specifici nei cantieri: amianto, fibre artificiali vetrose, chimico e ambienti confinati
- I modelli semplificati di P.S.C, P.O.S., P.S.S. e fascicolo. Il Pi.M.U.S. e la sicurezza dei ponteggi
- Bonifiche belliche, sicurezza nei cantieri stradali e costi sicurezza
- Rischio amianto nelle costruzioni e rischio nei lavori in ambienti confinati
CORSI DISPONIBILI PER GEOMETRI
- Rischio elettrico
- Macchine di cantiere. Come operare in sicurezza nella movimentazione di persone e materiali
- La formazione sulla sicurezza nelle aziende e nei cantieri
- Il rischio rumore e il rischio incendio ed esplosione nei cantieri
- Sicurezza ponteggi, trabattelli e palchi per spettacoli
- Sicurezza nell’uso di reti, parapetti, scale e nelle lavorazioni su fune
- Sicurezza nella costruzione di solai e nei cantieri di edilizia prefabbricata e in legno
- Sicurezza nei lavori stradali e all’aperto
- Bonifiche belliche e sicurezza
- Rischi specifici nei cantieri: amianto, fibre artificiali vetrose, chimico e ambienti confinati
- I modelli semplificati di P.S.C, P.O.S., P.S.S. e fascicolo. Il Pi.M.U.S. e la sicurezza dei ponteggi
- Bonifiche belliche, sicurezza nei cantieri stradali e costi sicurezza
- Rischio amianto nelle costruzioni e rischio nei lavori in ambienti confinati

Durata: ore | |
Periodo: dal 01/01/2023 al 31/12/2023 | |
Luogo: I corsi si svolgo in modalità FAD asincrona | |
Settore: Coordinatori | |
Lezioni: | |
Destinatari: Il corso e' valido per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei coordinatori e degli RSPP |