*DIRETTA STREAMING* SEMINARIO "SICUREZZA NEGLI INTERVENTI IN SOSPENSIONE E SU FUNE. Sistemi di Accesso e Posizionamento Interventi di Edilizia Acrobatica e Tree/Structure Climbing"
✔️ ACQUISTANDO L'EVENTO ENTRO IL 19/06/2025 PUOI USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DI UNA QUOTA RIDOTTA (Euro 40,00 + IVA anzichè Euro 50,00 + IVA )! Aggiungi il corso al carrello: ti verrà applicato in automatico lo sconto sul totale!
✔️ ACQUISTANDO IL PERCORSO DI 40 ORE ENTRO IL 19/06/2025 PUOI USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DI UNA QUOTA RIDOTTA (Euro 350,00 + IVA anzichè Euro 500,00 + IVA)! Aggiungi il percorso al carrello: ti verrà applicato in automatico lo sconto sul totale: scopri di più!
Il seminario di aggiornamento e' organizzato da Ordine Ingegneri di Padova con la nostra collaborazione.
➡️ Crediti Formativi Professionali (CFP)
- Ingegneri: 4 cfp
- Architetti: 4 cfp. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno della piattaforma nazionale dedicata
- Geometri: 4 cfp. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno del SINF
Per i CFP delle altre categorie professionali contattare la segreteria organizzativa.
Requisiti tecnici per la partecipazione
Per la partecipazione al seminario è indispensabile che ciascun partecipante sia fornito di:
- buona connessione internet, preferibilmente via cavo
- webcam, che andrà mantenuta attiva per tutto il corso/seminario
- sistema audio (casse, anche integrate, o cuffie)
Modalità di svolgimento
Il seminario si svolgerà in Diretta Streaming il 6 novembre 2025 dalle 14.00 alle 18.00
⚠️ Attestato
A chi frequenterà il totale del monte ore previsto sarà rilasciato regolare attestato
Programma
- Lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi - inquadramento normativo (art. 116 e Allegato XXI del D.Lgs. 81/08)
- Evoluzione dell’edilizia acrobatica nell’ ultimo decennio
- Tecniche operative in edilizia acrobatica: accesso, posizionamento, movimentazione e ancoraggio
- Applicazioni in tree-climbing e lavori su traliccio: analisi delle tecniche di lavoro
- Uso delle piattaforme sospese su funi
- Analisi dei rischi e misure di prevenzione e protezione: DPI di III categoria e sistemi di ancoraggio
- Procedure operative, gestione delle emergenze e recupero dell’operatore in difficoltà
- I contenuti della Circolare MPLS n. 2 del 13 Febbraio 2025
- La documentazione di cantiere: PSC, POS, PIMUS e misure specifiche per i lavori su fune
- Fonti di approfondimento
Docente
Arch. Andrea Tortorelli, libero professionista esperto in materia

Durata: 4 ore | |
Periodo: dal 06/11/2025 al 06/11/2025 | |
Luogo: Il seminario si svolgerà in Diretta Streaming | |
Settore: Coordinatori | |
Lezioni: | |
Costo: 40,00 € | |
IVA: 22 % | |
Destinatari: Il seminario è valido per l'aggiornamento Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri e per le figure aziendali della Sicurezza |