*DIRETTA STREAMING* CORSO PER DATORI DI LAVORO RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RISCHIO BASSO)
Modalità di svolgimento
Il corso si terrà completamente in diretta streaming Martedì 4, 11, 18 e 25 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 13.00.
Requisiti tecnici per la partecipazione
Per la partecipazione al corso/seminario è indispensabile che ciascun partecipante sia fornito di:
- buona connessione internet, preferibilmente via cavo
- webcam, che andrà mantenuta attiva per tutto il corso/seminario
- sistema audio (casse, anche integrate, o cuffie)
Attestato
Il rilascio dell'attestato è previsto per quanti abbiano frequentato il corso e superato la verifica di apprendimento prevista al termine del corso secondo le modalità indicate dall'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
La verifica si svolgerà tramite test a risposta multipla.
Programma:
Il programma del corso e' conforme a quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Modulo 1
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza lavoratori
- La responsabilita' civile e penale e la tutela assicurativa
- La responsabilita' amministrativa
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale
Modulo 2
- I criteri e gli strumenti per l'individuazione e valutazione dei rischi
- La considerazione degli infortuni mancati e le modalita' di accadimento
- La considerazione delle risultanze delle attivita' di partecipazione dei lavoratori
- Il documento di valutazione dei rischi
- Modelli organizzativi e gestione della sicurezza
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione
- Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- La gestione della documentazione tecnico amministrativa
- L'organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e delle emergenze
Modulo 3
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedura di prevenzione e protezione
- Il rischio da stress lavoro-correlato
- Rischio ricollegabili al genere, all'eta' e alla provenienza da altri paesi
- I dispositivi di protezione individuale
- La sorveglianza sanitaria
Modulo 4
- L'informazione, la formazione e l'addestramento
- Le tecniche di comunicazione
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalita' di nomina

Durata: 16 ore | |
Periodo: dal 04/10/2022 al 25/10/2022 | |
Luogo: Il corso si svolgerà in Diretta Streaming | |
Settore: RSPP/ASPP e Formatori | |
Lezioni: | |
Costo: 285,00 € | |
IVA: 22 % | |
Destinatari: Datori di lavoro che ricoprono il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per la propria azienda rientrante nella casistica di rischio basso |