CORSO BASE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA (TCA)

✔️ ACQUISTANDO IL CORSO ENTRO IL 31/03/2023 PUOI USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DI UNA QUOTA RIDOTTA (Euro 1380,00 IVA ESENTE anzichè Euro 1580,00 IVA ESENTE)! Aggiungi il corso al carrello: ti verrà applicato in automatico lo sconto sul totale!

Per quanti abbiano confermato l'adesione attraverso il pagamento dell'acconto, si ricorda che il saldo della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro l'11 settembre 2023.

Guarda il video che illustra le opportunità di lavoro e i modi in cui ottenere la qualifica di TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA.

Il corso abilitante per TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE, alla sua 8^ edizione dall'entrata in vigore del D.Lgs. 42/2017, è in fase di autorizzazione da parte di ARPAV.

➡️ Crediti Formativi Professionali (CFP)

  • Ingegneri: 180 cfp
  • Architetti: 20 cfp. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite  autoriconoscimento/autocertificazione all'interno della piattaforma nazionale dedicata

Modalità di svolgimento

Il corso si terrà dal 29 settembre 2023 al 22 marzo 2024, tutti i venerdì  con orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00.

Le lezioni teoriche si svolgeranno in diretta streaming mentre le esercitazioni si svolgeranno tutte in presenza, presso le aule del Centro di Formazione STS in Via Romana Aponense 116 c/o centro civico comm.le Il Borgo a Padova

Requisiti tecnici per la partecipazione alle lezioni in diretta streaming

Per la partecipazione al corso è indispensabile che ciascun partecipante sia fornito di:

  • buona connessione internet, preferibilmente via cavo
  • webcam, che andrà mantenuta attiva per tutto il corso/seminario
  • sistema audio (casse, anche integrate, o cuffie)

Sede di Svolgimento (per le esercitazioni)

Il corso si svolgerà presso il Centro di Formazione STS in Via Romana Aponense 116 a Padova c/o Centro Comm.le Il Borgo, facilmente raggiungibile sia dal centro di Padova con i mezzi pubblici sia dalle uscite autostradali di Padova.

Salendo dalle scale mobili al primo piano, le aule si trovano a sinistra in fondo al corridoio.

Sono disponibili numerosi posti parcheggio gratuiti sia all'esterno del centro commerciale sia nel parcheggio interrato.

⚠️ Requisiti di accesso al corso e attestato

Il corso è rivolto a tutti coloro che, in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’allegato 2 parte A del D.Lgs. 17 Febbraio 2017 n.42, desiderano iscriversi all’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica, in modo da poter operare con professionalità nei settori dell'acustica applicata agli ambienti di lavoro e all'industria, dell'acustica forense e della pianificazione e progettazione acustica rispettivamente per l'ambiente esterno e interno, su tutto il territorio nazionale.

Saranno ammessi alla verifica finale i partecipanti che frequenteranno almeno l’80% delle ore di formazione previste dal corso.  Non sono ammesse assenze nei moduli di esercitazioni pratiche.

A conclusione del corso è prevista una verifica finale tenuta da una commissione composta da due membri esperti scelti tra i docenti del corso e da un membro indicato dalla Regione Veneto.

A chi supererà la verifica finale verrà rilasciato un attestato di frequenza e di profitto, finalizzato all’iscrizione all’Albo Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica.

In caso di mancato superamento di una o più prove comporterà la ripetizione delle stesse per una sola volta.

Il corso per Tecnici competenti in Acustica Ambientale ha durata complessiva di 180 ore ed è conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 42/2017 - Allegato 2.

Programma:

  • Fondamenti di acustica
  • La propagazione del suono e l'acustica degli ambienti confinati
  • Strumentazione e tecniche di misura
  • La normativa nazionale e regionale e la regolamentazione modulo IV Comunale
  • Il rumore delle infrastrutture di trasporto lineari
  • Il rumore delle infrastrutture portuali e aeroportuali
  • Altri regolamenti nazionali e normativa dell’Unione Europea
  • I requisiti acustici passivi degli edifici
  • Criteri esecutivi per la pianificazione, il risanamento ed il controllo delle emissioni sonore
  • Rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro
  • Acustica forense
  • Esercitazioni pratiche su:
    • Uso dei fonometri e software di acquisizione
    • Uso dei software per la progettazione dei requisiti acustici degli edifici
    • Uso dei software per la propagazione sonora

CORSO BASE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA (TCA)
CORSO BASE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA (TCA)
Durata: 180 ore
Periodo: dal 29/09/2023 al 22/03/2024
Luogo: Il corso si svolgerà in parte in Diretta Streaming e in parte a Padova c/o Centro di Formazione STS, Via Romana Aponense 116
Settore: Tecnici competenti in acustica
Lezioni:
Costo: 1.580,00 €
Acconto: 200,00 €
IVA: 0 %
Scadenza acconto: 125 gg
Destinatari: Professionisti in possesso dei requisiti che vogliano iscriversi ad ENTECA

Newsletter

Ricevi la Newsletter sugli eventi organizzati da Centro di Formazione STS e sulle novità tecniche e/o legislative