*DIRETTA STREAMING* Seminario "DECRETO SALVA CASA: cosa è cambiato per i Tecnici"
➡️NUOVA EDIZIONE!⬅️
Visto l'elevato numero di richieste pervenute, segnaliamo che l'evento è stato sdoppiato! E' già possibile iscriversi alla nuova data, programmata per il 27 febbraio 2025, disponibile con QUOTA SCONTATA fino al 31/01
Per maggiori informazioni e iscrizioni, CLICCA QUI
Per ulteriori informazioni, contattare il numero 049.8809842 int. 2
➡️ Crediti Formativi Professionali (CFP)
- INGEGNERI - 3 CFP
- ARCHITETTI - 3 CFP
- GEOMETRI - 3 CFP
Modalità di svolgimento
Il seminario si svolgerà in diretta streaming Giovedì 14 novembre 2024, con orario dalle 14.30 alle 17.30.
Requisiti tecnici per la partecipazione
Per la partecipazione al corso/seminario è indispensabile che ciascun partecipante sia fornito di:
- buona connessione internet, preferibilmente via cavo
- webcam, che andrà mantenuta attiva per tutto il corso/seminario
- sistema audio (casse, anche integrate, o cuffie)
Programma
- Stato legittimo dell'immobile: il nuovo criterio di valutazione;
- Ampliamento attività edilizia libera: Vetrate panoramiche amovibili, tende da sole e a pergola
- La modifica della destinazione d'uso: non rilevante e rilevante, titoli edilizi conseguenti
- La nuova agibilità: le deroghe per Superficie minima e altezze nette unità residenziali
- Le tolleranze esecutive
- Le tolleranze costruttive
- La dichiarazione/asseverazione del professionista
- Zone sismiche. L’attestazione del tecnico abilitato
- La definizione dell'epoca dell'intervento: la nuova doppia conformità
- Le sanatorie edilizie: ordinaria, semplificata, ante Legge 10/1977
Docente
- Arch. Giampietro Marchi - Responsabile UTC presso il Comune di Mestrino e Capo area Pianificazione del Territorio presso il Comune di Rubano

Durata: 3 ore | |
Periodo: dal 14/11/2024 al 14/11/2024 | |
Luogo: Il seminario si svolgerà in Diretta Streaming | |
Settore: Edilizia e Lavori Pubblici | |
Lezioni: | |
Costo: 90,00 € | |
IVA: 22 % | |
Destinatari: Professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti), operatori e tecnici della pubblica amministrazione |