Il corso, in fase di accreditamento presso E.N.I.C. (con cui sarà possibile sostenere l'esame di certificazione per valutatori immobiliari), ha una durata di 24 ore suddivise in 6 moduli formativi.
Il programma è il seguente:
- introduzione agli standard internazionale di valutazione (IVS‐EVS)
- confronto tra metodo empirico e scientifico
- scopi e metodi di valutazione
- valori, criteri e procedimenti di stima, postulati estimativi
- principi economici e mercato immobiliare; forme di mercato e processo di segmentazione
- osservazione del mercato immobiliare: caratteristiche immobiliari , misurazioni e scale di
- misura, rilevazione dei dati immobiliari
- metodo di confronto di mercato (M.C.A. ‐ Market Comparison Approach)
- analisi di mercato (indici mercantili), analisi dei prezzi marginali
- esempio con metodo di confronto di mercato
- visione di un rapporto di valutazione
- metodo di capitalizzazione del reddito (I.A. – Income Approach): capitalizzazione diretta
- reddito, spese di esercizio e di gestione, saggio di capitalizzazione
- esempio guidato sulla capitalizzazione del reddito
- metodo dei costi (C.A. – Coast Approach)
- valore di mercato del terreno edificato, valore di ricostruzione a nuovo e deprezzamento
- esempio guidato sul metodo dei costi
- cenni su capitalizzazione finanziaria e flusso di cassa scontato
- esercitazioni pratiche sui vari metodi, composizione di un rapporto di valutazione completo