🎯 Novità importanti in edilizia: arriva la nuova modulistica unificata “Salva Casa”

Tutte le news

Non perdere l'occasione per essere aggiornato e preparato alle novità operative che impatteranno ogni pratica edilizia nei prossimi mesi.

03/04/2025


La Conferenza Unificata del 27 marzo 2025 ha approvato le modifiche alla modulistica edilizia per adeguarla alle disposizioni del Decreto Legge 69/2024 convertito nella Legge 105/2024, meglio noto come DL “Salva Casa”.

📌 Ecco i punti chiave della nuova normativa:

  • Aggiornamento obbligatorio dei moduli SCIA, CILA, Permesso di costruire e SCIA alternativa entro maggio 2025, per tutte le Regioni e i Comuni.
  • Introduzione del Quadro X per gestire in modo più chiaro e strutturato:
    • Le sanatorie edilizie (SCIA tardive o difformi)
    • Le varianti in corso d'opera parzialmente difformi (anche ante 1977)
    • I mutamenti di destinazione d’uso anche con o senza opere
    • Le tolleranze costruttive con percentuali specifiche in base alla metratura dell’unità immobiliare
  • Chiarezza sullo “stato legittimo” dell’immobile: introdotti riferimenti ai titoli edilizi, sanzioni, tolleranze e condoni.
  • Obbligo di allegati documentali dettagliati: dalla documentazione fotografica, agli estremi catastali, alle ricevute delle oblazioni per la regolarizzazione.
  • Semplificazioni nei casi di edilizia minore o locali con dimensioni ridotte: riconosciuti alloggi monostanza anche sotto i limiti standard (es. 20-28 mq), se rispettano i requisiti di adattabilità e ventilazione.

📖 Le modifiche sono accompagnate da Linee Guida interpretative pubblicate dal Ministero delle Infrastrutture, per facilitare l’applicazione pratica delle nuove norme.

 

🎓 Partecipa al nostro seminario per approfondire tutto questo! 👉 IL T.U. EDILIZIA COME MODIFICATO DALLA LEGGE 105/2024 “SALVA CASA”

📅 Data: 22 maggio 2025
🖥️ Modalità: Diretta streaming

CFP per Architetti, Geometri e Ingegneri

👷‍♂️ A chi è rivolto: Tecnici comunali, progettisti, funzionari pubblici, imprese, amministratori e operatori del settore edilizio.
📌 Verranno trattate le modifiche al DPR 380/2001, le sanzioni, le tolleranze, le sanatorie e le nuove responsabilità tecniche secondo le linee guida ministeriali.


Newsletter

Ricevi la Newsletter sugli eventi organizzati da Centro di Formazione STS e sulle novità tecniche e/o legislative