Il 24 maggio 2022 si terrà il seminario "La Sicurezza sul Lavoro nei Cantieri Stradali: cosa cambia con il D.M. 22 gennaio 2019", della durata di 4 ore, valido per l'aggiornamento di Coordinatori Sicurezza ed RSPP/ASPP.
Crediti Formativi Professionali (CFP) per Ingegneri, Architetti e Geometri
Percorso di aggiornamento per Coordinatori Sicurezza Cantieri e RSPP della durata di 40 ore in diretta streaming dal 24 maggio al 3 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 18.30.
INFO E ISCRIZIONI AL PACCHETTO DI 40 ORE
E' possibile anche l'iscrizione ai singoli seminari.
• 1 - La sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali: cosa cambia con il D.M. 22 gennaio 2019 - 24 maggio
• 2 - La valutazione del rischio di ordigni bellici inesplosi - 31 maggio
• 3 - I costi della sicurezza dei cantieri nei PSC e nei DUVRI: analisi ed esempi pratici - 7 giugno
• 4 - Sicurezza sul lavoro e responsabilità civile, penale, 231: novità e conferme - 14 giugno
• 5 - Il modello semplificato del POS ed esempi di documentazione di cantiere - 21 giugno
• 6 - L'attività ispettiva dello SPISAL e dell'Ispettorato del Lavoro - 28 giugno
• 7 - Scavi - 26 settembre
• 8 - Lavorazioni in quota e Dispositivi di protezione Individuale e collettiva - 3 ottobre
• 9 - Lavori in Copertura e con l'uso di scale - 10 ottobre
• 10 - Lavorazioni con sollevamenti meccanici - 17 ottobre