23.09.2022
Padova c/o Centro di Formazione STS Via Romana Aponense 116 c/o centro civico comm.le Il Borgo
Il Corso è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Padova e autorizzato dalla Direzione Interregionale dei Vigili del Fuoco in presenza e in Diretta Streaming (videoconferenza); in questo secondo caso è ammessa la partecipazione dalle sedi individuali (studio o abitazione, circolare 5322 del 16/04/20).
Il Corso è valido per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO per tutte le categorie professionali.
Crediti Formativi Professionali (CFP)
• Ingegneri: 4 cfp
• Architetti: 4 cfp. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno della piattaforma iM@teria
• Geometri: 4 cfp. Per il riconoscimento, i professionisti dovranno procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione all'interno del SINF
Per i CFP delle altre categorie professionali contattare la segreteria organizzativa.
Le richieste di iscrizione si considerano valide solo se corredate dal relativo pagamento.
Il numero di posti disponibili è limitato, sarà data precedenza agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Padova.
Il Corso e' valido per l'aggiornamento dei professionisti antincendio iscritti agli elenchi del Ministero dell'Interno, indipendentemente dalla provincia di iscrizione all'Albo.
La durata è di 4 ore
Programma:
• Casi studio di propagazione verticale di incendio
• La dinamica di propagazione dell'incendio su una matrice continua e metodi di mitigazione del rischio
• RTV V13 e RTV 14 del Codice di Prevenzione Incendi
• Aspetti normativi su cogenza di applicazione
• Considerazioni sulle attività sotto la soglia di assoggettamento, interventi di miglioramenti energetici e minicodice
Docente del corso:
Ing. Vincenzo Puccia, Comando dei Vigili del Fuoco di Padova