Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36) - Aspetti Legali

✔️ ACQUISTANDO IL PERCORSO ENTRO IL 06/06/2023 PUOI USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DI UNA QUOTA RIDOTTA (Euro 70,00 + IVA anzichè Euro 90,00 + IVA)! Aggiungi il corso al carrello: ti verrà applicato in automatico lo sconto sul totale!

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà in diretta streaming martedì 27 giugno 2023 con orario dalle 14.30 alle 17.30.

Requisiti tecnici per la partecipazione

Per la partecipazione al corso/seminario è indispensabile che ciascun partecipante sia fornito di:

  • buona connessione internet, preferibilmente via cavo
  • webcam, che andrà mantenuta attiva per tutto il corso/seminario
  • sistema audio (casse, anche integrate, o cuffie)

Obiettivi

Obiettivo del corso: fornire strumenti utili alla gestione e partecipazione alle procedure concorsuali pubbliche in conseguenza dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti.

Programma

  • Il principio del risultato e della fiducia anche relativamente alla valutazione della responsabilità amministrativa per colpa grave.
  • Il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale e la revisione dei prezzi.
  • I contratti sottosoglia ed il principio di rotazione degli affidamenti.
  • Gli operatori economici ammessi a partecipare alle procedure di affidamento e le cause di esclusione.
  • Il subappalto.
  • L’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023.

Docente del corso

Avv. Erica Masala - MDA Studio Legale e Tributario

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36) - Aspetti Legali
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36) - Aspetti Legali
Durata: 3 ore
Periodo: dal 27/06/2023 al 27/06/2023
Luogo: Il corso si svolgerà in Diretta Streaming
Settore: Edilizia e Lavori Pubblici
Lezioni:
Costo: 90,00 €
IVA: 22 %
Destinatari: Responsabili e Addetti Uffici Tecnici pubblici e privati, RUP, Progettisti, Direttori Lavori e tutti tecnici che si occupano di appalti pubblici

Potrebbe interessarti anche

Newsletter

Ricevi la Newsletter sugli eventi organizzati da Centro di Formazione STS e sulle novità tecniche e/o legislative