19.01.2021
Il corso si svolgerà in Diretta Streaming con inizio alle ore 9.00
ADVANCE BOOKING per pagamenti paypal/carta di credito: Sconto per iscrizioni che perverranno entro il 31/12/2020 complete di pagamento. Quota scontata Euro 100,00+IVA (Quota standard Euro 120,00+IVA). Per usufruire dello sconto inserisci il codice COUPON "SIC2021" nel campo coupon sconto.
Il corso è rivolto a tutte le figure della sicurezza, in particolare a RSPP e RLS ma anche ai lavoratori incaricati di riorganizzare le attività lavorative nel periodo dell'emergenza sanitaria.
Non è valido per l'aggiornamento di Coordinatori della sicurezza nei cantieri.
Non è previsto il riconoscimento di CFP.
La durata è di 8 ore
Inquadramento delle attività di RSPP ed RLS
- Quale è oggi la situazione dei “Protocolli Condivisi di Regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19”?
- Come cambia il ruolo del RSPP e del Medico Competente nel periodo di emergenza sanitaria?
- Qual è il ruolo del RLS previsto nel Protocollo nazionale condiviso anticontagio COVID-19?
- Quali sono le funzioni di verifica del Comitato previsto nei Protocolli?
- Quali sono le regole di sicurezza sul lavoro per lo Smartworking e il telelavoro?
- Quali sono le misure tecniche e organizzative per ridurre il rischio di contagio da Covid -19?
- Come si effettua il distanziamento sociale negli spazi comuni dell’azienda?
- Quali sono le caratteristiche che devono avere i dispositivi di protezione individuali (DPI) per limitare il rischio di contagio da COVID-19?
- Come vengono gestiti in sicurezza i fornitori e le attività svolte all’esterno?
Applicazione pratica per attività di medie e grandi dimensioni
- Esempi di integrazione della Valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro.
- Illustrazione di una check list di controllo per la corretta attuazione delle misure anticontagio COVID-19.
- Compilazione della check list individualmente dai partecipanti, col supporto del docente.
- Esempi di casistiche di domande ricorrenti (FAQ) che pervengono agli RSPP ed ai RLS.