12.11.2021
Padova c/o Centro di Formazione STS, Via Romana Aponense 116 c/o centro civico comm.le Il Borgo
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI RICONOSCIUTI PER INGEGNERI ARCHITETTI E GEOMETRI
Corso autorizzato da ARPAV con Protocollo nr. 64768
Il corso e' valido per l'aggiornamento dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale iscritti all'Elenco Nazionale come previsto dal D.Lgs. 42/2017 e rispetta quanto richiesto dal Disciplinare ARPAV per l'aggiornamento dei TCA.
E' possibile iscriversi all'intero pacchetto di 30 ore di aggiornamento. Per ulteriori informazioni Scarica la scheda di iscrizione al pacchetto di 30 ore
Il corso e' rivolto principalmente ai Tecnici competenti in Acustica Ambientale (TCA) iscritti all'Elenco Nazionale.
La durata è di 6 ore
La valutazione e la verifica dei descrittori del confort acustico degli ambienti di lavoro e degli spazi pubblici, negli ambienti di lavoro e nelle sale. Riverbero e assorbimento acustico, applicazione della teoria di Sabine.
Il Decreto Ministeriale 18 Dicembre 1975 “Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica”.
La UNI ISO 3382 “Misurazione dei parametri acustici degli ambienti”.
La correzione acustica degli ambienti riverberanti e valutazione dell’intelligibilità del parlato in ambienti chiusi (verifica dei parametri T60 - EDT – Indici di Chiarezza e Definizione, Speech Transmission Index e STIPA, etc.).Analisi di casi specifici ed esercitazioni per la valutazione e la verifica dei descrittori del confort acustico:
- Stima del tempo di riverbero in funzione delle caratteristiche di assorbimento acustico dei locali.
- Misurazione dei parametri acustici degli ambienti: T60 - EDT - Indici di Chiarezza e Definizione - Speech Transmission Index e STIPA
Docenti:
Arch. Andrea Tortorelli, Tecnico Competente in Acustica
Ing. Marco Soranzo, Tecnico Competente in Acustica