Dal 25.11.2019 al 26.11.2019
Padova c/o Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova, Piazza Salvemini 2 (a 500 metri dalla Stazione dei treni)
Il corso e' organizzato dall'Ordine degli Ingegneri e dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova con la nostra collaborazione.
Il corso e' autorizzato dalla Direzione Interregionale dei Vigili del Fuoco del Veneto e T.A.A. con Prot. n. 9105 del 15/05/2019 e 11100 del 14/06/2019.
16 CFP riconosciuti per Ingegneri e Geometri. In quanto corso abilitante gli Architetti possono procedere tramite autoriconoscimento/autocertificazione. I CFP saranno attribuiti secondo i rispettivi regolamenti.
Il corso e' valido per l'adempimento dell'obbligo formativo quinquennale dei PROFESSIONISTI ANTINCENDIO: le 16 ore sono una parte delle 40 obbligatorie che potranno poi essere completate con altri moduli e/o vanno ad integrare le eventuali ore gia' frequentate in precedenza.
Il numero di posti e' limitato. La precedenza sara' data dall'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni. Le iscrizioni si considerano confermate solo se corredate dal relativo pagamento.
La durata è di 16 ore
Il corso e' rivolto ai progettisti ed ai professionisti antincendio iscritti agli elenchi del Ministero dell'Interno.
Il corso si propone di esaminare il Codice di Prevenzione Incendi attraverso esempi progettuali e la specifica pubblicazione dell'INAIL.
Programma:
- Il codice di prevenzione incendi e le 10 strategie antincendio;
- La progettazione antincendio per le attivita' normate e non normate ed il nuovo ruolo del progettista;
- Illustrazione applicazione Codice su edificio adibito ad uffici;
- Illustrazione applicazione Codice su autorimessa;
- Progettare una soluzione alternativa con la Fire Safety Engineering (FSE) in applicazione dei metodi ingegneristici del Codice
- Esempio pratico applicativo sui metodi.
Il corso prevederà anche una illustrazione delle modifiche al Codice già approvate dal CCTS e dalla comunità Europea, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
E' previsto un intervento del Capo Nazionale dei Vigili del Fuoco (Ing. Fabio Dattilo) e del Direttore Interregionale dei Vigili del Fuoco (Ing. Loris Munaro)
Docente: Ing. Andrea Bosco, libero professionista.